
Gerardo Martino
Referenze professionali
Personal Trainer (European Fitness Association / FIF Academy / AIPT)
Master in Posturologia Clinica Sistemica metodo IPS
Formazione avanzata in Posturologia Clinica Sistemica metodo IPS
Certificazione Pilates (European Fitness Association / FIF Academy)
Certificazione Functional Training (European Fitness Association / FIF Academy)
Master Yogaflex, Power Stretching, Allenamento Posturale Integrato
Master Postura ed Estetica, Piloga
Fitness Music Instructor & Powestrike Certification
Ideatore e Conduttore di seminari di Consapevolezza Corporea e Postura, Vocalità e Linguaggio del Corpo, Tribale e Allenamenti Funzionali e Metabolici
Autore di “Un Corpo Povero – studio sulla maschera neutra”, “La Quiete dell’Ulivo”, “Luoghi di Potere – viaggio iconografico attraverso il potere personale che certi luoghi ci conferiscono”
“Il Corpo Psichedelico”, “La Danza Delle Spade – fra Grotowski, Decroux, l’antropologia teatrale e la riprogrammazione posturale attraverso l’arte del corpo”
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
IPS Istituto di Posturologia Clinica Sistemica
Master in Posturolgia Clinica Sistemica (SIPS Buenos Aires) Giugno 2007 Formazione avanzata in Posturologia Clinica Sistemica Università Magna Graecia Catanzaro Settembre 2004 – febbraio 2005 FIF Academy Federazione Italiana Fitness European Fitness Association Personal Trainer-Pilates-Yogaflex-Allenamento Posturale Integrato-Power Stretch-Piloga-Functional Training-Fitness Music-Gag-Funk dal 1995 aggiornamento continuo AIPT Associazione Italiana Personal Trainer Powerstrike Worldwide Association Powerstrike Kick Boxing – Impact – Samurai Sword Training 1999 – 2000 DAMS Discipline Arti Musica Spettacolo e Comunicazione Bologna 1974 – 1980 IMET Istituto di Studi Musicali e Teatrali Bologna 1974 – 1976 Liceo Classico Tito Livio Martina Franca 1969 – 1974 |
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Responsabile Nazionale Wellness PosturaleIPS Istituto di Posturologia Clinica Sistemicadal 2011Insieme allo staff dell’Istituto di Posturologia Clinica Sistemica, ha ideato e messo a punto l’IPS Postural Training, un programma integrato e innovativo finalizzato a una più profonda consapevolezza corporea che crei spazio tra le articolazioni, gli organi e i tessuti per restituire la funzionalità a tutti i sistemi del corpo attraverso la rete connettivale, vero e proprio organo della postura e di comunicazione tra i sistemi. Le diverse tecniche e discipline diventano così uno strumento e non un fine per approdare a una visione olistica della salute che parta dal presupposto dell’inscindibilità tra mente, corpo e psiche. Personal TrainerCentri di fitness e centri olistici Martina Franca, Locorotondo e Sud Italiadal 1996Allenamento posturale integrato e rieducazione posturale sistemica, training olistico, allenamento funzionale e metabolico, consapevolezza corporea, linguaggio del corpo, preparazione atletica. |
|
Body worker ideatore e conduttore di workshopEnti di formazione, accademie, centri di wellness e associazioni territorio nazionaledal 1985I suoi workshop riguardano prevalentemente la consapevolezza corporea e il linguaggio del corpo, la vocalità e l’espressione corporea, il tribale, il training olistico e l’allenamento funzionale e metabolico. Insegnante fitness music, pilates, olistic, postural, spinning, functional, powerstrike kickboxingCentri di fitness e di wellness Martina Franca, Locorotondo e Sud Italiadal 1983 |
|
Fondatore e DirettoreUBU RE Il centro del corpo e della mente (centro interattivo di wellness e cultura) Martina Franca1999 – 2007Dalla fantasia di Alfred Jarry nacque il personaggio teatrale di Ubu Re, incarnazione dei mali del XX secolo. Monarca puerile e crudele, grottesco e famelico, abbrutito nel corpo e nello spirito, fu preso in prestito come simbolo e metafora di tutto quello che non dovremmo mai diventare. E diede il nome a un centro all’ avanguardia che più che una palestra sembrava un garage newyorkese o uno studio televisivo e teatrale con tanto di palco e fari di scena: fitness, allenamento funzionale, training olistico e postura, tribale, spinning, aerobica, step, hip hop, arti marziali ma anche concerti, mostre, tavole rotonde, workshop e formazione, fra colori e attrezzature innovative, murales, acciaio, sale multimediali, arredamento informale e luce del sole tutto il giorno. Direttore della programmazione, speaker, conduttore, copy, doppiatore Radio, televisioni, studi pubblicitari, studi di registrazione, enti, associazioni culturali Sud Italia1984 – 2000
Responsabile Regionale Ginnastica Aerobica FGI Federazione Ginnastica d’ Italia comitato regionale Puglia1995 – 1997
Performer, body worker figuranti di scena, pubblicità, pubbliche relazioni Festival della Valle d’ Itria Martina Franca1976 – 1986
Fondatore e Direttore Le Thèàtre Pataphysique laboratorio teatrale-scuola di recitazione e dizione- Martina Franca1980-1983Un’ operazione pionieristica, insieme a Raffaele Agrusta suo collega di studi, questo laboratorio teatrale strutturato come una piccola scuola. Ispiratosi ad Afred Jarry, precursore dei simbolisti e dei dadaisti, inventore della Patafisica, la “scienza delle soluzioni immaginarie”, le Thèàtre Pataphysique di Martina Franca solo da poco tempo è stato segnalato dalla rivista patafisica internazionale. Ma fu negli anni 80 che scatenò un grande fervore negli ambienti artistici e culturali, soprattutto in ambiti giovanili, avvicinando molte nuove leve allo studio della recitazione, dell’espressione corporea, della vocalità, della regia e dell’interpretazione, gettando le basi per la formazione di tanti professionisti che oggi operano nel settore dello spettacolo. Tutto ciò grazie a una fervida collaborazione con altri organismi e ad incessanti proposte di spettacoli e seminari in tutto il territorio. Fondatore, attore, regista, performerCTR Collettivo Teatrale di Ricerca – Martina Franca e Valle d’Itria1978 – 1982Un progetto sperimentale che precorre i tempi partorito insieme a Dino D’ Arcangelo, uno dei fautori de “Il venerdì” di Repubblica. Testi originali, mise en scene e performance assolutamente uniche che contribuiscono alla diffusione del teatro sperimentale e d’ avanguardia. Alcuni titoli: Provocazione Uno, Hysteria n°4, Del povero Bertolt Brecht, Rito Giallo, Parricidio, Don Giovanni Caforio. Fondatore e DirettoreRadio Farfalla 100.5 Mhz FM – Martina Franca e Valle d’Itria1976 – 1980Una delle prime emittenti radiofoniche private d’ Italia a quei tempi denominate ancora “radio libere”. Creata insieme a Raffaele Agrusta, altro pioniere della radiofonia e della comunicazione, divenne in brevissimo tempo un punto di riferimento e di aggregazione non solo per i giovani ma per tutti coloro che già operavano nel sociale, nella cultura, nello sport, nella musica e nell’ arte in generale. Vera e propria fucina di giornalisti, speaker, pubblicitari, deejay, operatori dello spettacolo e della comunicazione grazie alle sue scelte pluraliste, alla diversificazione e alla ricchezza della programmazione, nonché alla creatività e all’ operosità dei suoi innumerevoli collaboratori.
Attore e performer – teatro antropologico e teatro di stradaIMET e Regione Emilia Romagna1974 – 1976Un lavoro sull’attore che prende in prestito dagli antichi teatri orientali e dall’antico teatro di Dioniso precise tecniche corporee e non per stabilizzare i movimenti, canalizzare le energie, usare il respiro, la voce e i segmenti corporei in maniera forse insolita ma sicuramente più efficace. Un percorso di antropologia nel teatro sulla falsa riga del Living Theatre e dell’Odin Teatret.
Attore – “Il sonno dei carnefici” di Giorgio Celli18° Festival dei due mondi Spoletoluglio 1975Una metafora artaudiana della peste intesa come misterioso contagio psicofisico, irresistibile e liberatorio, magistralmente diretta dal regista Gianfranco Ferri, che segna in maniera indelebile il suo percorso artistico. Unico spettacolo d’ avanguardia che passò il vaglio della commissione del Festival diretto allora da Romolo Valli. |